La roulette viene introdotta in Francia all’inizio del XVIII secolo. Scopri la sua storia e comincia a giocare a uno dei più famosi giochi d’azzardo.

Una breve visita all’interno di un casinò mostra subito quali sono i giochi più gettonati all’interno di queste strutture: i giochi di carte come il blackjack e i coloratissimi apparecchi come le accattivanti slot machine permettono al giocatore di divertirsi e, al tempo stesso, avere la possibilità di rendere fruttuoso il tempo speso all’interno della struttura.

Tra i giochi d’azzardo più apprezzati e caratteristici troviamo anche la roulette, un gioco dalle meccaniche molto semplici ma che difficilmente riesce a soddisfare la sete di vittoria del giocatore.

La roulette è un gioco che richiede una certa dose di fortuna, e questo è innegabile, ma sappiamo tutti che imparare ad escogitare certe strategie ed utilizzare certi sistemi quando si gioca alla roulette può essere un ottimo modo per aumentare le probabilità di vittoria ed inoltre, da ormai diversi anni, è possibile giocare a questo famosissimo gioco anche online, senza dover alzarsi dal divano di casa.

Le origini della Roulette, uno dei più famosi giochi d’azzardo

Diversi giochi d’azzardo hanno origini molto antiche, ma c’era un gioco molto diffuso che aveva delle evidenti somiglianze con la roulette che conosciamo oggi.

I soldati greci utilizzavano gli scudi, mentre quelli romani utilizzavano la ruota di un carro, bastava utilizzare una freccia da far ruotare con queste rudimentali basi rotanti e tracciare dei solchi sul terreno. 

Così i soldati si divertivano a fare scommesse, lasciando che il giro di uno scudo o una ruota dichiarasse un vincitore.

La storia della roulette che conosciamo oggi però non ha ancora una risposta chiara, sappiamo solo che è stata introdotta nella Francia del XVIII secolo, dove venne chiamata per la prima volta con il suo nome più famoso e iniziò ad assumere la forma che conosciamo oggi. 

Chi ha inventato la roulette non è ancora certo, ma è possibile che sia stata involontariamente creata dal fisico e matematico Blaise Pascal durante una ricerca sul moto perpetuo.

La Roulette, un successo mondiale


Già prima del ‘900, la roulette si stava diffondendo in tutto il mondo.

La sua diffusione ha dato vita anche a delle varianti, ma nonostante i termini siano stati tradotti in varie lingue, la roulette parla tutt’ora francese in tutte le sue varianti, anche se alcuni casinò preferiscono adottare l’inglese.

Le versioni più giocate attualmente sono la roulette francese, la roulette inglese e la roulette americana.

Roulette francese

La versione con le regole classiche il disco è composto da 37 caselle numerate da 0 a 36, solitamente colorate di rosso e nero ad eccezione dello 0, solitamente verde.

La roulette viene gestita da tre croupier e vige una regola particolare chiamata en prison.

Roulette inglese

Questa versione è praticamente identica a quella francese, tuttavia viene tutto gestito da un singolo croupier e non è prevista la regola dell’en prison.

Anche le caselle sono identiche per numerazione e colore.

Roulette americana

Questa versione presenta una sostanziale differenza nelle caselle, dove troviamo due zeri anziché uno. Significa che bisogna temere una casella in più durante la partita. Anche qua troviamo un solo croupier e non c’è traccia della regola dell’en prison.

Se il mondo delle roulette ti affascina, non è necessario visitare un vero casinò: ti basta raggiungere un casinò online e cominciare a fare le tue puntate. 

Se conosci già le roulette e vuoi provare qualcosa di diverso, puoi anche giocare a Crazy Time, uno show game online molto simile, ma con bonus e regole più particolari.

Se vuoi conoscere anche la storia del Blackjack, leggi questo articolo!