Ormai è inutile fare presentazioni, il Poker è il gioco di carte da casinò per eccellenza, popolarissimo in tutto il mondo e caratterizzato da un gran numero di specialità e varianti.
Oggi andremo ad analizzare una variante di gioco che possiamo identificare come appartenente alla specialità Stud Poker (tipologia in cui si gioca con una o più carte da gioco scoperte) e molto simile al Carribean Poker: stiamo parlando del Russian Poker, una divertente ed emozionante variante di gioco che presenta qualche meccaniche molto particolari.
Vediamo subito quali sono le caratteristiche del gioco.
Poker Russo: cos’è esattamente?
Il Poker Russo è una variante del gioco originale che offre sessioni di gioco molto divertenti e particolarmente remunerative in caso di vittoria, lo si può giocare tranquillamente anche all’interno dei vari casinò online e l’unico requisito importante richiesto è un buon bankroll destinato alle scommesse prima di giocare.
Questo perché il Poker Russo è una delle varianti più costose del Poker, ma, se non sei nuovo nel mondo del gambling, saprai già che un elevato rischio comporta anche un premio a dir poco corposo.
La caratteristicha del Poker Russo è che i giocatori non si sfidano tra loro, ma hanno tutti un avversario in comune: il dealer è infatti l’unica figura antagonista in partita che, durante una sfida online, viene rappresentato dal casinò stesso.
Non avrai quindi una figura che si occupa semplicemente della distribuzione delle carte da gioco e degli annunci su vincite e altre azioni di gioco ma un vero e proprio giocatore da affrontare e temere.
Vediamo ora quali sono le regole Poker Russo per affrontare una partita.
Regole Poker Russo: come si gioca alla variante?
Le regole del Poker Russo sono molto simili a quelle del Carribean Poker.
Vengono ammessi al gioco pochi giocatori, con un minimo di 2 e un massimo di 4 (il dealer è escluso dal conteggio).
Nel ruolo del giocatore, puoi acquistare posizione in due differenti postazioni chiamate Blind e Open:
- posizione Blind: Le regole Poker Russo prevedono che i giocatori seduti nella posizione Blind ricevano delle carte; tuttavia, non possono in alcun modo osservarne il valore. È la posizione più difficile per i giocatori in quanto si effettuano giocate particolarmente rischiose, ma le vincite di gioco sono anche più alte.
- posizione Open: Quando si è seduti in posizione Open, i giocatori possono ricevere e guardare le loro carte da gioco senza troppi problemi, continuando quindi a svolgere i loro ruoli come in una normalissima partita a Poker. Per ovvie ragioni, a differenza della posizione Blind non ci sono ovviamente vantaggi sulle vincite.
Lo scopo è quello di ottenere delle mani con un punteggio superiore a quello del dealer, quest’ultimo può partecipare solo se in possesso di una combinazione di carte vincente in quanto non può scambiare le sue carte.
Una volta acquistate le postazioni ed entrati in gioco, i giocatori ricevono 5 carte a testa, subito dopo possono decidere quali di queste è meglio cambiare, facendo attenzione al pagamento dell’Ante, necessario per ogni singola carta da sostituire.
Nel caso in cui non venga cambiata nessuna carta, puoi utilizzare la regola della sesta carta, che permette di ottenere una carta aggiuntiva dopo aver pagato l’Ante.
Non appena tutti i giocatori puntano la stessa somma, il dealer può analizzare la sua mano e rendere visibili 4 carte, permettendo di capire se hanno perso o hanno ancora possibilità di vincere.
Ultima cosa da tenere a mente è la parità, quest’ultima va sempre a favore del dealer.